QUANDO IL TEMPO DIVENTA STORIA. MISURARE L’EVOLUZIONE UMANA
CF2024
                                Ottobre
                                                                    
                            Sab 12
14:30 - 15:15
                            
                                    CORTILE NUOVO | Palazzo del Bo
                                 
Con Sahra Talamo In dialogo con Emanuele Menietti
L’arrivo di Homo sapiens in Europa e l'estinzione dei Neanderthal sono eventi centrali nella storia dell’evoluzione umana, ma ricostruire una cronologia precisa resta una sfida. Il radiocarbonio, strumento fondamentale per datare i reperti archeologici, spesso non offre la precisione necessaria per rispondere a tutte le domande su questo periodo cruciale. Nuove tecniche e approcci moderni potrebbero migliorare la risoluzione temporale e aprire nuove prospettive su ciò che è accaduto tra queste due specie.
In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno in Aula Ederle di Palazzo Bo
                                                                
                                
            
        
                                
                                
                                    
                                
                                
                                                                                            
                        Con Sahra Talamo In dialogo con Emanuele Menietti
L’arrivo di Homo sapiens in Europa e l'estinzione dei Neanderthal sono eventi centrali nella storia dell’evoluzione umana, ma ricostruire una cronologia precisa resta una sfida. Il radiocarbonio, strumento fondamentale per datare i reperti archeologici, spesso non offre la precisione necessaria per rispondere a tutte le domande su questo periodo cruciale. Nuove tecniche e approcci moderni potrebbero migliorare la risoluzione temporale e aprire nuove prospettive su ciò che è accaduto tra queste due specie.
In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno in Aula Ederle di Palazzo Bo
