CITTADINI, COMUNITA' E PARTECIPAZIONE PER IL SOSTEGNO ALLA RICERCA ONCOLOGICA PEDIATRICA
CF2024
                                Ottobre
                                                                    
                            Dom 13
12:30 - 13:15
                            
                                    AULA NIEVO |  Palazzo del Bo
                                 
con Alice Podeschi e Alessandra Biffi
Modera Gianluca Dotti
La partecipazione attiva dei cittadini, delle aziende e delle comunità nella ricerca scientifica rappresenta un pilastro fondamentale per l'avanzamento della ricerca oncologica pediatrica. Coinvolgere famiglie, pazienti e volontari nella vita degli Enti di Ricerca arricchisce il processo stesso di ricerca con esperienze e prospettive uniche e promuove anche una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione riguardo alle problematiche oncologiche infantili. La creazione di gruppi di supporto e le iniziative di coinvolgimento attraverso azioni di cittadinanza scientifica favoriscono la raccolta di dati significativi, il reclutamento di partecipanti e il finanziamento di studi, creando un ecosistema collaborativo che accelera l'innovazione. Fondazione Città della Speranza e Coop ci raccontano in un dialogo a più voci come il sostegno alla ricerca oncologica pediatrica rappresenti un esempio di solidarietà e responsabilità sociale.
In collaborazione con Fondazione Città della Speranza e Coop Alleanza 3.0
                                                                
                                
            
        
                                
                                
                                    
                                
                                
                                                                                            
                        con Alice Podeschi e Alessandra Biffi
Modera Gianluca Dotti
La partecipazione attiva dei cittadini, delle aziende e delle comunità nella ricerca scientifica rappresenta un pilastro fondamentale per l'avanzamento della ricerca oncologica pediatrica. Coinvolgere famiglie, pazienti e volontari nella vita degli Enti di Ricerca arricchisce il processo stesso di ricerca con esperienze e prospettive uniche e promuove anche una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione riguardo alle problematiche oncologiche infantili. La creazione di gruppi di supporto e le iniziative di coinvolgimento attraverso azioni di cittadinanza scientifica favoriscono la raccolta di dati significativi, il reclutamento di partecipanti e il finanziamento di studi, creando un ecosistema collaborativo che accelera l'innovazione. Fondazione Città della Speranza e Coop ci raccontano in un dialogo a più voci come il sostegno alla ricerca oncologica pediatrica rappresenti un esempio di solidarietà e responsabilità sociale.
In collaborazione con Fondazione Città della Speranza e Coop Alleanza 3.0
