MISURARE IL CLIMA CHE CAMBIA
PERCORSO FORMAZIONE
                                Ottobre
                                                                    
                            Dom 13
14:30 - 15:15
                            
                                    AULA NIEVO |  Palazzo del Bo
                                 
Con Elisa Palazzi
L’importanza dei dati in ambito climatico è cruciale per comprendere l’evoluzione del clima passato, presente e futuro. Dai dati storici scritti a mano su agende di studiose e studiosi del passato, testimoni delle condizioni climatiche locali, si è passati a un'era di raccolta dati straordinaria grazie alla rete globale di stazioni meteorologiche, alle rilevazioni satellitari e ai modelli climatici di varia complessità. Questi ultimi sono strumenti indispensabili non solo per la comprensione delle dinamiche climatiche e dei fattori che guidano i cambiamenti in corso, ma anche per lo sviluppo di strategie di contrasto e mitigazione.
Sei un insegnante? Questo incontro fa parte dei percorsi del CICAP Fest dedicati ai docenti. Scopri qui come fare per ottenere i crediti formativi.
                                                                                                    
                                
                                
            
        
                                
                                
                                    
                                
                                
                                                                                            
                        Con Elisa Palazzi
L’importanza dei dati in ambito climatico è cruciale per comprendere l’evoluzione del clima passato, presente e futuro. Dai dati storici scritti a mano su agende di studiose e studiosi del passato, testimoni delle condizioni climatiche locali, si è passati a un'era di raccolta dati straordinaria grazie alla rete globale di stazioni meteorologiche, alle rilevazioni satellitari e ai modelli climatici di varia complessità. Questi ultimi sono strumenti indispensabili non solo per la comprensione delle dinamiche climatiche e dei fattori che guidano i cambiamenti in corso, ma anche per lo sviluppo di strategie di contrasto e mitigazione.
Sei un insegnante? Questo incontro fa parte dei percorsi del CICAP Fest dedicati ai docenti. Scopri qui come fare per ottenere i crediti formativi.
 
                                