I CERCHI NEL GRANO. RETROSPETTIVA DI UN "ALIENO"
CF2024
                                Ottobre
                                                                    
                            Sab 12
10:00 - 10:45
                            
                                    SALA ANZIANI | Palazzo Moroni
                                 
Con Francesco Grassi
I cerchi nel grano affascinano e confondono fin dalle prime apparizioni documentate negli anni '80. Tra chi li considera arte, burla o manifestazioni inspiegabili, il confine tra realtà e mistero è spesso sfumato. Esistono però mille sfaccettature di questo fenomeno: believer e circlemaker si alternano in un gioco di paradossi logici che sfida le convenzioni. Cosa si nasconde dietro questi enigmatici disegni? In un intricato intreccio di scienza e credenze, la risposta non è mai chiara anche se la chiave per svelarla potrebbe essere sotto gli occhi di tutti. Segni e simboli di un'arte "aliena" che val la pena di guardare in retrospettiva?
                                                                
                                
            
        
                                
                                
                                    
                                
                                
                                                                                            
                        Con Francesco Grassi
I cerchi nel grano affascinano e confondono fin dalle prime apparizioni documentate negli anni '80. Tra chi li considera arte, burla o manifestazioni inspiegabili, il confine tra realtà e mistero è spesso sfumato. Esistono però mille sfaccettature di questo fenomeno: believer e circlemaker si alternano in un gioco di paradossi logici che sfida le convenzioni. Cosa si nasconde dietro questi enigmatici disegni? In un intricato intreccio di scienza e credenze, la risposta non è mai chiara anche se la chiave per svelarla potrebbe essere sotto gli occhi di tutti. Segni e simboli di un'arte "aliena" che val la pena di guardare in retrospettiva?
