ATLANTIDE TRA I NURAGHI
CF2024
                                Ottobre
                                                                    
                            Sab 12
12:00 - 12:45
                            
                                    SALA ANZIANI | Palazzo Moroni
                                 
Con Rubens D'Oriano
Introduce Claudia Di Giorgio
A cura di QUERY
La conferenza analizza e smonta le fantasiose teorie pseudoarcheologiche che circolano in Sardegna intorno alla civiltà nuragica (1600-700 a. C.), che vanno dall’identificazione con Atlantide, all’invenzione alfabeti inesistenti, fino ai Nuragici come “Popolo Eletto”, dominatore dell'intero mondo antico e inventore/scopritore di ogni progresso di civiltà. Sposate anche da una parte del ceto politico-istituzionale, queste teorie incontrano un grande successo a causa dell'identificazione di una quota crescente dei sardi nella sola civiltà nuragica, escludendo tutte le fasi culturali posteriori (fenicia, punica, romana, eccetera) viste come come ostili e aliene da sé.
                                                                
                                
            
        
                                
                                
                                    
                                
                                
                                                                                            
                        Con Rubens D'Oriano
Introduce Claudia Di Giorgio
A cura di QUERY
La conferenza analizza e smonta le fantasiose teorie pseudoarcheologiche che circolano in Sardegna intorno alla civiltà nuragica (1600-700 a. C.), che vanno dall’identificazione con Atlantide, all’invenzione alfabeti inesistenti, fino ai Nuragici come “Popolo Eletto”, dominatore dell'intero mondo antico e inventore/scopritore di ogni progresso di civiltà. Sposate anche da una parte del ceto politico-istituzionale, queste teorie incontrano un grande successo a causa dell'identificazione di una quota crescente dei sardi nella sola civiltà nuragica, escludendo tutte le fasi culturali posteriori (fenicia, punica, romana, eccetera) viste come come ostili e aliene da sé.
