SE L'IA DECIDE CHI PUÒ VARCARE I CONFINI
---
Novembre
Sab 15
16:00 - 16:45
AULA NIEVO | Palazzo del Bo
📅 Aggiungi al calendario
Con Fabio Chiusi e Valeria Zuccoli
Le tecnologie di intelligenza artificiale sono sempre più utilizzate per controllare i confini, gestire i flussi migratori e valutare l’identità delle persone. Ma cosa significa delegare a un algoritmo decisioni che incidono sulla libertà, sulla sicurezza e sui diritti umani? L’incontro affronta le implicazioni etiche, sociali e politiche dell’uso dell’IA nei sistemi di sorveglianza e nelle politiche di frontiera.
Un’analisi critica del rapporto tra tecnologia e potere che si riflette su quanto queste scelte automatizzate rischino di amplificare disuguaglianze e discriminazioni, trasformando la gestione dei confini in un laboratorio di controllo. Un invito a interrogarsi su chi decide davvero e su come garantire che l’innovazione resti al servizio dell’umanità, e non il contrario.
A seguire firmacopie in Centro Culturale Altinate San Gaetano - Agorà.
Con Fabio Chiusi e Valeria Zuccoli
Le tecnologie di intelligenza artificiale sono sempre più utilizzate per controllare i confini, gestire i flussi migratori e valutare l’identità delle persone. Ma cosa significa delegare a un algoritmo decisioni che incidono sulla libertà, sulla sicurezza e sui diritti umani? L’incontro affronta le implicazioni etiche, sociali e politiche dell’uso dell’IA nei sistemi di sorveglianza e nelle politiche di frontiera.
Un’analisi critica del rapporto tra tecnologia e potere che si riflette su quanto queste scelte automatizzate rischino di amplificare disuguaglianze e discriminazioni, trasformando la gestione dei confini in un laboratorio di controllo. Un invito a interrogarsi su chi decide davvero e su come garantire che l’innovazione resti al servizio dell’umanità, e non il contrario.
A seguire firmacopie in Centro Culturale Altinate San Gaetano - Agorà.