L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL QUARZO
---
Novembre
Dom 16
15:15 - 16:00
AULA NIEVO | Palazzo del Bo
📅 Aggiungi al calendario
Con Jacopo Pasotti e Alberto Vitale Brovarone
Le rocce, i minerali, hanno accompagnato l’evoluzione di Homo sapiens, dall’uso della silice per i primi utensili, fino al quarzo dei pannelli solari. La crosta terrestre è un “altro territorio”, che si estende oltre le mappe e le sovranità ufficiali e superficiali. La risorsa minerale non è, però, sconfinata come sono invece i nostri sogni. Sogni che includono lo sfruttamento di terre rare in Paesi in cui quasi non ce ne sono, o la colonizzazione di Marte sfruttando risorse minerarie quasi esclusive del nostro Pianeta. Agli occhi dei geologi le risorse assumono confini spaziali e temporali ben diversi da come li percepiscono le persone comuni e di come vengono trattati, con una certa leggerezza, per importanti questioni geopolitiche.
Con Jacopo Pasotti e Alberto Vitale Brovarone
Le rocce, i minerali, hanno accompagnato l’evoluzione di Homo sapiens, dall’uso della silice per i primi utensili, fino al quarzo dei pannelli solari. La crosta terrestre è un “altro territorio”, che si estende oltre le mappe e le sovranità ufficiali e superficiali. La risorsa minerale non è, però, sconfinata come sono invece i nostri sogni. Sogni che includono lo sfruttamento di terre rare in Paesi in cui quasi non ce ne sono, o la colonizzazione di Marte sfruttando risorse minerarie quasi esclusive del nostro Pianeta. Agli occhi dei geologi le risorse assumono confini spaziali e temporali ben diversi da come li percepiscono le persone comuni e di come vengono trattati, con una certa leggerezza, per importanti questioni geopolitiche.