RACCONTARSELA E RACCONTARLA: LA SCIENZA DENTRO IL LABORATORIO E FUORI DAL RECINTO
---
Novembre
Dom 16
12:00 - 12:45
AULA NIEVO | Palazzo del Bo
📅 Aggiungi al calendario
Con Stefano Bagnasco, Sergio Della Sala, Emanuele Menietti e Angela Trocino
Modera Ruggero Rollini
La scienza nasce nei laboratori, ma acquista pieno significato solo quando riesce a uscire dal recinto della ricerca per incontrare la società. Comunicare il lavoro scientifico significa scegliere come raccontarlo, con quali parole e con quali strumenti, senza semplificare ma senza allontanare.
Questo incontro mette a confronto scienziati e divulgatori per esplorare il confine tra rigore e racconto, tra linguaggio tecnico e narrazione accessibile. Un dialogo su come la conoscenza può circolare in modo chiaro, responsabile e coinvolgente.
Con Stefano Bagnasco, Sergio Della Sala, Emanuele Menietti e Angela Trocino
Modera Ruggero Rollini
La scienza nasce nei laboratori, ma acquista pieno significato solo quando riesce a uscire dal recinto della ricerca per incontrare la società. Comunicare il lavoro scientifico significa scegliere come raccontarlo, con quali parole e con quali strumenti, senza semplificare ma senza allontanare.
Questo incontro mette a confronto scienziati e divulgatori per esplorare il confine tra rigore e racconto, tra linguaggio tecnico e narrazione accessibile. Un dialogo su come la conoscenza può circolare in modo chiaro, responsabile e coinvolgente.