
Elisa Palazzi
Con una Laurea in Fisica e un Dottorato in Modellistica Fisica per la Protezione dell’Ambiente conseguiti presso l’Università degli Studi di Bologna, Elisa Palazzi è stata ricercatrice dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR di Torino fino all’estate del 2021. Oggi è professoressa associata presso l’Università degli studi di Torino dove insegna Fisica del Clima. I suoi principali interessi scientifici riguardano lo studio del clima e dei suoi cambiamenti nelle regioni di montagna, sentinelle del cambiamento climatico, per capire quali siano i fattori che influenzano lo stato dei ghiacciai e la disponibilità futura di risorse idriche. Svolge attività di divulgazione scientifica sui temi del clima e del cambiamento climatico per le scuole e il pubblico adulto. E’ autrice, insieme a Federico Taddia, del libro per ragazzi “Perchè la Terra ha la febbre?”, edito da Editoriale Scienza (2019) e del podcast “Bello Mondo” prodotto da Chora Media e ascoltabile su Spotify.
I PUNTI CALDI DEL CLIMA CHE CAMBIA
Giovedì 28 apr.
ore 09:00
Online
Il futuro del clima nascosto nei ghiacci
Sabato 04 giu.
ore 12:00
CORTILE | Palazzo Moroni
Il futuro è scritto nella memoria del nostro pianeta
Sabato 04 giu.
ore 14:15
CORTILE NUOVO | Palazzo del Bo
Dalla parte del pianeta
Sabato 04 giu.
ore 15:30
AULA E | Palazzo del Bo
Endgame climatico? Scegliamo bene le prossime mosse
Domenica 05 giu.
ore 09:45
SALA ANZIANI | Palazzo Moroni
Emergenza acqua: come le città proteggono il bene più prezioso
Domenica 05 giu.
ore 11:30
AULA NIEVO | Palazzo del Bo