VERITÀ E BUGIE SULL'ACQUA
EVENTI A PRIORITA SOCI
Novembre
Sab 15
12:00 - 13:00
AULA MAGNA | Palazzo del Bo
📅 Aggiungi al calendario
Con Dario Bressanini
In collaborazione con AcegasApsAmga
L’acqua è una presenza quotidiana, ma anche una delle sostanze più circondate da miti, convinzioni e promesse prive di fondamento. Dalle acque “purificanti” a quelle “alcaline”, fino alle presunte proprietà curative di certe formulazioni commerciali, la disinformazione ha spesso la meglio sulla conoscenza scientifica. L’incontro invita a guardare con occhio critico a ciò che si dice e si vende sull’acqua, per distinguere i fatti dalle narrazioni e comprendere cosa la ricerca ci insegna davvero. Un momento di divulgazione che unisce curiosità e rigore per fare chiarezza su una risorsa fondamentale, troppo spesso data per scontata, ma al centro di questioni che riguardano la salute, l’ambiente e il nostro rapporto con la scienza.
I posti prenotabili sono esauriti, ma sarà comunque possibile accedere all'evento anche senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili
---
Si raccomanda ai soci del CICAP che per poter avere accesso prioritario è necessario:
Le file di attesa inizieranno a partire dalle ore 11:00.
Non è garantita la priorità a chi non sarà provvisto del braccialetto blu, anche se socio CICAP.
Dopo le ore 11:30 la priorità varrà solo in caso rimangano dei posti disponibili per no show dei prenotati: l'ingresso non è garantito.
Con Dario Bressanini
In collaborazione con AcegasApsAmga
L’acqua è una presenza quotidiana, ma anche una delle sostanze più circondate da miti, convinzioni e promesse prive di fondamento. Dalle acque “purificanti” a quelle “alcaline”, fino alle presunte proprietà curative di certe formulazioni commerciali, la disinformazione ha spesso la meglio sulla conoscenza scientifica. L’incontro invita a guardare con occhio critico a ciò che si dice e si vende sull’acqua, per distinguere i fatti dalle narrazioni e comprendere cosa la ricerca ci insegna davvero. Un momento di divulgazione che unisce curiosità e rigore per fare chiarezza su una risorsa fondamentale, troppo spesso data per scontata, ma al centro di questioni che riguardano la salute, l’ambiente e il nostro rapporto con la scienza.
I posti prenotabili sono esauriti, ma sarà comunque possibile accedere all'evento anche senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili
---
Si raccomanda ai soci del CICAP che per poter avere accesso prioritario è necessario:
Le file di attesa inizieranno a partire dalle ore 11:00.
Non è garantita la priorità a chi non sarà provvisto del braccialetto blu, anche se socio CICAP.
Dopo le ore 11:30 la priorità varrà solo in caso rimangano dei posti disponibili per no show dei prenotati: l'ingresso non è garantito.