Eventi

LA SCIENZA IMPERFETTA DEI FARMACI

PERCORSO FORMAZIONE

Novembre

Sab 15

14:15 - 15:00

Spazio 35 | Centro Altinate 📅 Aggiungi al calendario
PERCORSO FORMAZIONE Avere cura: un approccio consapevole alla salute

Con Maurizio D'Incalci e Lisa Vozza
Modera Enrica Favaro

Immunoterapie contro il cancro, trattamenti per ridurre il colesterolo, antivirali contro l’epatite C sono solo alcuni esempi di cure che hanno migliorato la salute di milioni di pazienti nel mondo negli ultimi decenni. Le novità sono state possibili grazie alla ricerca biomedica di base, alle biotecnologie e, più di recente, ai progressi dell’intelligenza artificiale. Anche i farmaci più innovativi non funzionano al meglio se le diagnosi sono tardive, possono avere effetti collaterali e la loro efficacia può svanire se insorgono resistenze. Per superare questi ostacoli è necessario continuare a sperimentare rimedi contro le malattie umane. Da anni di studi e ricerche emergono composti progettati su misura sulle caratteristiche molecolari degli individui e delle malattie. Si cerca di offrire benefici al maggior numero di pazienti, ma i prezzi sono spesso troppo alti per servizi sanitari in affanno. Come evitare che pochi possano beneficiare delle innovazioni e che la maggior parte dei pazienti riceva cure più economiche, ma obsolete e meno efficaci? Integratori, prodotti omeopatici, fiori di Bach: non ogni pillola è un farmaco e non ogni informazione pescata in rete è affidabile. Quando si tratta di prendere una medicina, è più prudente chiedere al medico che rivolgersi ai social.

A seguire firmacopie in Agorà.

Sei un insegnante?
Questo incontro fa parte dei percorsi CICAP Fest dedicati ai docenti. Scopri qui come fare per ottenere crediti formativi.


;