ALLA FINE. NON POSSIAMO VIVERE PER SEMPRE
PERCORSO FORMAZIONE
Novembre
Dom 16
10:00 - 10:45
AULA NIEVO | Palazzo del Bo
📅 Aggiungi al calendario
PERCORSO FORMAZIONE Avere cura: un approccio consapevole alla salute
Con Christian Bracco, Giuseppe Naretto e Davide Sisto
Modera Enrica Favaro
La morte è una certezza che la nostra epoca tende a rimuovere, come se l’idea di un’esistenza senza fine potesse cancellare la paura e il limite. Eppure, riflettere sulla fine significa comprendere meglio la vita, i suoi confini e il suo valore. Questo dialogo affronta il tema della mortalità con sguardi diversi — scientifico, filosofico e umano — per restituirgli profondità e senso.
Parlare della morte non è un esercizio di pessimismo, ma un modo per riconnettersi con la nostra fragilità e riscoprire ciò che ci rende davvero vivi. Un invito a guardare al limite non come a una condanna, ma come alla condizione che dà significato al tempo che abbiamo.
A seguire firmacopie in Centro Culturale Altinate San Gaetano - Agorà
Sei un insegnante?
Questo incontro fa parte dei percorsi CICAP Fest dedicati ai docenti. Scopri qui come fare per ottenere crediti formativi.
PERCORSO FORMAZIONE Avere cura: un approccio consapevole alla salute
Con Christian Bracco, Giuseppe Naretto e Davide Sisto
Modera Enrica Favaro
La morte è una certezza che la nostra epoca tende a rimuovere, come se l’idea di un’esistenza senza fine potesse cancellare la paura e il limite. Eppure, riflettere sulla fine significa comprendere meglio la vita, i suoi confini e il suo valore. Questo dialogo affronta il tema della mortalità con sguardi diversi — scientifico, filosofico e umano — per restituirgli profondità e senso.
Parlare della morte non è un esercizio di pessimismo, ma un modo per riconnettersi con la nostra fragilità e riscoprire ciò che ci rende davvero vivi. Un invito a guardare al limite non come a una condanna, ma come alla condizione che dà significato al tempo che abbiamo.
A seguire firmacopie in Centro Culturale Altinate San Gaetano - Agorà
Sei un insegnante?
Questo incontro fa parte dei percorsi CICAP Fest dedicati ai docenti. Scopri qui come fare per ottenere crediti formativi.