Protagonisti

Alan "Curiuss" Zamboni

Alan "Curiuss" Zamboni

Inizia il suo percorso artistico nel 1997 con spettacoli dal vivo, di reading, poesie, musica e canzoni proprie. Come cantautore ha realizzato 5 dischi. Nel 2002 è finalista del Premio Nazionale di Musica d’autore di Sermide, vincitore del 2° premio al concorso Internazionale di narrativa Guido Gozzano e del Premio Internazionale di poesia Nosside nella categoria “Poesia in musica”. Nel 2008 pubblica per Infinito Edizioni la raccolta di racconti “Grecia solo ritorno” e, nel 2010 il romanzo “L’Ultimo quadro di van Gogh” con annesso il cd musicale “Vincent”. Nel 2012 riceve una menzione speciale al Salone del Libro di Torino per il Premio Letterario InediTO e vince il primo premio di Versi&Prosa. Nel 2015 apre il canale Youtube di divulgazione scientifica Curiuss che conta oggi oltre 200 mila iscritti. Ha realizzato 400 video per la piattaforma di Fisica di De Agostini per le scuole superiori, oltre a video di matematica e scienze della Terra. Con l’associazione Atelier ha prodotto i libri “A quattro zampe nel cosmo” (divulgazione astronomica) e “Fallisci ancora fallisci meglio” (ricerca storico-scientifica). Crea il progetto In10Cities in cui si propone di raccontare le grandi città con un taglio scientifico. Nel 2023 viene prodotta Berlino. Nel 2025 esce per Mondadori il suo giallo a sfondo scientifico “L’atomo sfuggente”. Si occupa prevalentemente di storia della Fisica e dell’astronomia, oltre che con video e podcast, anche con concerti e incontri dal vivo in teatri, scuole, biblioteche.