Protagonisti

Lorenzo Baravalle

Lorenzo Baravalle

Piemontese classe 1990, è un autore e podcaster che trasforma la Storia in racconto.
Per Mondadori ha recentemente pubblicato il suo primo libro, intitolato La Società Dei Profeti, in cui racconta la storia dell’uomo che costruì la bomba atomica, della spia che la rubò e dello scienziato che la rifiutò per impedire a Hitler e Mussolini di averla. Con uno stile più vicino al non-fiction che al saggio, La Società Dei Profeti è una spy story che si mescola alla storia del Novecento e racconta di compromesso e responsabilità individuali.
I suoi podcast, che scrive e conduce, hanno raggiunto la vetta delle classifiche di ascolto su Spotify ed Apple Podcast: con Qui Si Fa L’Italia (Spotify Studios) ha portato il Novecento italiano nelle cuffie di una nuova generazione, con ATOMIKA (OnePodcast) ha svelato le vicende di scienziati e spie dietro la corsa alla bomba atomica, mentre con Frate Mitra (OnePodcast) - ha racconta l’incredibile vita dell’uomo che si infiltrò nelle Brigate Rosse.
Dai podcast al palco, Lorenzo gira l’Italia con eventi dal vivo in cui racconta personaggi ed eventi simbolo del nostro passato – Adriano Olivetti, Enrico Fermi, lo sbarco della nave Vlora, tra gli altri – per mostrare come la memoria aiuti a capire il presente.
Per Outpump ha scritto le storie dell’alpinista Tamara Lunger, di Matteo Correggia, “la cometa del Roero” e la storia di copertina dedicata a Gregorio Paltrinieri, il nuotatore italiano più vincente della nostra storia.
Ha tenuto corsi di scrittura e produzione podcast nei licei e negli istituti superiori.

TRE MODI DI RACCONTARE LA BOMBA
Sabato 15 nov. ore 17:00 AGORÀ | Centro Altinate