Laura Orian
Chimico computazionale e professoressa associata al Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Padova, sI occupa dello sviluppo di modelli per la comprensione dei legami chimici e la reattività in sistemi biologici e biomimetici, in catalisi organica e inorganica e in chimica organometallica con applicazioni in ambito salute dell’uomo e dell’ambiente. È da molti anni fortemente impegnata in attività che promuovono la sincronizzazione tra il mondo della scuola e quello dell’università. In collaborazione con i docenti di chimica della scuola secondaria, insieme a Marina Gobbo e Giovanni Villani, ha curato il volume Insegnare chimica con passione! (Padova University Press, 2022). Di recente, insieme a Valentina Domenici e Antonella Maggio, ha dato “voce ai ragazzi per i ragazzi” nel progetto editoriale Cosa significa davvero studiare chimica all'università. Una raccolta di esperienze e storie di orientamento per fare una scelta consapevole e prepararsi a un nuovo percorso di studio (Alpha test, 2024).
ORIENTARE AL FUTURO: CHIMICA, DIDATTICA E PENSIERO CRITICO
Sabato 15 nov.
ore 14:00
AULA E | Palazzo del Bo