CICAP Fest EDU

Anche quest’anno il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, riserva una particolare attenzione alle scuole e ai docenti con un palinsesto dedicato interamente a loro: dal 9 al 13 ottobre si svolgerà, online, il CICAP Fest EDU, cinque giorni di incontri virtuali, in streaming, rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta italia.

Si tratta di incontri, laboratori online e webgames, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondazione AIRC, la Fondazione MSD, la Fondazione Umberto Veronesi ETS e il Museo Egizio di Torino che contribuiranno ad arricchire la piattaforma di contenuti per studenti e insegnanti disponibile sul canale YouTube del CICAP e che rimarranno fruibili anche in futuro. Alessio Dessì, Federica Giraudo, Adrian Fartade e Luca Perri, Stefania Gilardoni e Tessa Viglezio, Alessandro Vitale, Paolo Attivissimo, Beartrice Mautino ed Emanuele Menietti incontreranno studenti e insegnanti per parlare di scienza e del suo impatto sulle nostre vite. Nelle cinque mattinate dedicate alle scuole sfateremo i luoghi comuni sulla chimica, parleremo di ambiente e approcio One Health, scopriremo come è andata davvero la missione spaziale Apollo11, entreremo virtualmente nel Museo Egizio di Torino per scoprire quanta scienza serve per ricostruire la storia di un oggetto, ci collegheremo con le ricercatrici che lavorano nella Stazione Artica Dirigibile Italia nelle Isole Svalbard e molto altro ancora...

A questo link è possibile consultare il programma.: www.cicapfest.it/edu#programma
;